IN EVIDENZA
E' in corso di realizzazione l'intervento di sostituzione di 120 panchine sul Pubblico Passeggio, nel tratto compreso tra l'incrocio con via Giordani e piazzale Libertà. Nell'ambito del medesimo progetto è prevista la posa di nuove panchine anche nel vallo di via IV Novembre, in via Palmerio e via Beverora.
da comune di Piacenza
E’ pubblicato all’indirizzo www.comune.piacenza.it/buonispesa, il vademecum per i cittadini in condizioni di difficoltà economica che, rientrando nei criteri previsti per l’assegnazione del beneficio, vogliano fare domanda per ottenere il contributo una tantum che varia, sulla base della numerosità del nucleo familiari, dall’importo di 150 euro (per i nuclei composti da una sola persona) a un massimo di 500 euro
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 198.878 casi di positività, 1.794 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.667 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell’11,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da lunedì 18 gennaio le scuole superiori dell’Emilia-Romagna riprenderanno le lezioni in presenza al 50%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 197.086 casi di positività, 1.515 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.033 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 10%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si comunica che, per consentire il montaggio di serramenti in uno stabile recentemente ristrutturato, dalle ore 6 di giovedì 14 alle ore 24 di venerdì 15 gennaio, in via Cavalletto, nel tratto compreso dall’intersezione stradale formata con via Calzolai al civico 2, e in via Mentana, sono istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata nei tratti delimitati dalla segnaletica di cantiere e quello di circolazione (con esclusione però da quest’ultimo divieto dei residenti e dei possessori di posti auto ivi ubicati, nonché dei mezzi di soccorso e di Polizia, i quali potranno circolare in entrambi i sensi di marcia in relazione alle fasi di svolgimento dei lavori).
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 195.573 casi di positività, 1.178 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.833 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Ministro alla Salute Roberto Speranza ha illustrato alla Camera il nuovo DPCM che entrerà in vigore dal 16 gennaio e che sarà firmato nei prossimi giorni. Il nuovo provvedimento tra le altre cose proroga lo stato di emegenza fino al 30 aprile e introduce il divieto di spostamenti tra regioni anche in zona gialla.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveremarche.it
"Per la prima volta, in questi 24 anni, non potremo ritrovarci nel calore di un abbraccio e nel raccoglimento, così carico di significato, della cerimonia in onore dei vostri cari. In questa toccante ricorrenza, vorrei comunque farvi giungere l'affetto della comunità piacentina, che serba nel cuore il ricordo di Pasquale, Lidio, Agatina, Carmela, Cinzia, Lorella, Francesco e Gaetano.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 194.395 casi di positività, 1.563 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.653 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 9,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L'Amministrazione comunale ha in animo di restaurare e riqualificare nel corso del 2021, tre importanti monumenti per rendere la città più bella e attraente: la statua dedicata a Giandomenico Romagnosi, i cavalli del Mochi (in particolare i basamenti e bassorilievi) nonché la facciata dell’ex chiesa di Sant’Ilario di via Garibaldi.
da comune di Piacenza
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Nella giornata di oggi, alle ore 19, in regione sono state somministrate vaccinate contro il Coronavirus 8.108 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La conclusione, nelle scorse settimane, dei lavori di sistemazione dei marciapiedi delle vie Somaglia e San Bernardo, completa di fatto l'intervento di riqualificazione della zona che ha visto, nel corso del 2020, gli interventi di rifacimento del porfido di via Taverna e via Castello, di sistemazione di quello di via San Giovanni, nonché la riasfaltatura di via delle Asse, via Molineria San Giovanni e dell'ultimo tratto di via San Giovanni, all'incrocio con via Beverora.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 192.832 casi di positività, 1.942 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.632 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Nella giornata di oggi, alle ore 19, in regione sono state somministrate vaccinate contro il Coronavirus 7.980 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si comunica che, per consentire il montaggio di serramenti in uno stabile recentemente ristrutturato, dalle ore 6 alle ore 24 di giovedì 14 gennaio, in via Cavalletto, nel tratto compreso dall’intersezione stradale formata con via Calzolai al civico 2, e in via Mentana, sono istituiti il divieto di sosta con rimozione forzata nei tratti delimitati dalla segnaletica di cantiere e quello di circolazione (con esclusione però da quest’ultimo divieto dei residenti e dei possessori di posti auto ivi ubicati, nonché dei mezzi di soccorso e di Polizia, i quali potranno circolare in entrambi i sensi di marcia in relazione alle fasi di svolgimento dei lavori).
da comune di Piacenza
A fronte dei bollettini meteo che prevedono, per la prossima settimana, temperature inferiori a 0 C° soprattutto nelle ore notturne – con probabile formazione di ghiaccio sul piano stradale – l'Amministrazione comunale ha allertato la Ditta Marino Costruzioni, affidataria dell'appalto, per lo spargimento di sale, con il coordinamento del Servizio Infrastrutture e Lavori Pubblici dell'Unità operativa Manutenzioni.
da comune di Piacenza
Prosegue la campagna vaccinale anti-Covid in Emilia-Romagna. Nella giornata di domenica, alle ore 18.30, in regione sono state vaccinate contro il Coronavirus 5.874 persone. E le aziende sanitarie, da Piacenza a Rimini, stanno proseguendo con le somministrazioni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Contributi per le spese di trasporto per i lavoratori con disabilità, entro il 15 marzo le richieste
E' lunedì 15 marzo, il termine entro cui sarà possibile presentare domanda per accedere ai contributi a supporto della mobilità verso il luogo di lavoro e rientro dallo stesso, per le spese sostenute nel 2020 da lavoratori dipendenti e tirocinanti con disabilità, che abbiano esigenze di trasporto personalizzato.
da comune di Piacenza
Sono stati completati, in tempi record, i lavori di tinteggiatura degli spazi e delle aule didattiche interne ai nidi d'infanzia comunali Arcobaleno, Astamblam, Girasole, Girotondo e, parzialmente, Pettirosso, che hanno così potuto accogliere bambini ed educatori, dopo le vacanze natalizie, in ambienti più sani e gradevoli.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 186.913 casi di positività, 2.026 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.348 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è quindi del 13,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’aumento dei contagi, con gli esperti - dall’Istituto superiore di sanità alla sanità regionale - che prevedono un possibile innalzamento della curva epidemiologica anche nei prossimi giorni, richiede ora la massima precauzione. Con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica ed evitare una terza ondata che porterebbe di nuovo a chiusure generalizzate nel nostro Paese, come sta già avvenendo in altri Stati europei.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Reduce dal successo con il massimo scarto ottenuto tra le mura amiche del PalaMaiata nel 6° turno di ritorno di Superlega, la Tonno Callipo Calabria resta concentrata sul suo percorso e si appresta ad affrontare la Gas Sales Bluenergy Piacenza di Lorenzo Bernardi. Primo di tre impegni importanti nell'arco di soli dieci giorni per il roster di Baldovin: gli altri due saranno quello con Milano in casa giovedì prossimo (recupero del terzo turno di ritorno) e la trasferta di Monza martedì 19 gennaio.
da Volley Tonno Callipo
www.volleytonnocallipo.com
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 184.889 casi di positività, 2.228 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.629 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Coronavirus: su oltre 16.500 tamponi 1.576 nuovi positivi, 620 i guariti. Oltre 28mila vaccini (62%)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 182.661 casi di positività, 1.576 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.527 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è quindi del 9,5%. Sempre da ieri, sono stati effettuati anche 9.844 tamponi rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 179.586 casi di positività, 1.600 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.133 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it