Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 167.077 casi di positività, 750 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.444 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Piacenza sempre più "città del cuore", grazie a tre nuovi defibrillatori, il millesimo dei quali è stato donato dalla famiglia Ponginibbi e posizionato questa mattina in Largo Battisti, alla presenza del Sindaco Patrizia Barbieri, della Dott.ssa Daniela Aschieri, responsabile di Progetto Vita, presente insieme ad alcuni collaboratori dell'associazione e di Luigi Ponginibbi, titolare della Ponginibbi Group.
da comune di Piacenza
Limitazioni anti smog al traffico, dall'11 gennaio si estendono i divieti a nuove categorie di mezzi
Il bollettino Arpae odierno conferma che non sono previste misure emergenziali anti-smog, ma restano in vigore le abituali limitazioni al traffico stabilite dal Piano regionale integrato per l'aria: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 18.30, divieto di circolazione per auto e veicoli commerciali a benzina pre Euro ed Euro 1, diesel sino alla categoria Euro 3 compresa, ciclomotori e motocicli a due tempi pre Euro.
da comune di Piacenza
Da lunedì 28 dicembre, per tre giorni, fino al 30 dicembre in base al nuovo Decreto di Natale, tutta Italia torna in zona arancione. C'è dunque un piccolo allentamento delle regole, ma solo per poco.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 166.327 casi di positività, 1.283 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.066 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 21,1%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I quotidiani Vivere nascono per un territorio specifico da cui prendono il nome, a cui sono legati. Sono letti dalle persone che vivono nella città e nelle vicinanze e per quelle persone vengono scritti.
La città in cui viviamo è importante per noi, ma dobbiamo anche guardare cosa succedere attorno a noi.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 159.472 casi di positività, 1.129 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.913 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 6,3%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Sessantamila euro per rilanciare le attività di promozione turistica e culturale del territorio. E' quanto è stato stanziato attraverso una determina della responsabile dei Servizi culturali, museali e turistici del Comune, Antonella Gigli, per l'assegnazione di un servizio che verrà effettuato nel post Covid, dalle guide turistiche destinatarie del finanziamento.
da comune di Piacenza
In attesa e con la speranza mai sopita che riaprano i teatri e che si possa tornare, pur con le dovute limitazioni, all’esperienza dello spettacolo dal vivo, Teatro Gioco Vita propone alle scuole dell’infanzia e primarie per i primi mesi del 2021 una serie di appuntamenti di gioco e animazione teatrale dal vivo realizzati online. Il nuovo progetto in live streaming prende il nome di “Salt’in Banco_webinar”.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 158.345 casi di positività, 1.162 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.892 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri scende al 5,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Un'enorme soddisfazione per lui e motivo d'orgoglio per lo sport e la comunità piacentini", con queste parole il Sindaco Patrizia Barbieri e l'Assessore allo Sport Stefano Cavalli rivolgono i complimenti, anche a nome della città, a Giacomo Carini per la conquista della medaglia d'argento ai campionati assoluti di nuoto di Riccione, "certi che sia una straordinaria tappa di un percorso che lo porterà a raggiungere nuovi e ancora più prestigiosi traguardi".
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 157.185 casi di positività, 1.594 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.938 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 20%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il premier Giuseppe Conte venerdì sera ha presentato il nuovo Decreto Legge che detta nuove e stringenti regole per il periodo natalizio, al fine di scongiurare una terza ondata di Coronavirus.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 155.593 casi di positività, 1.751 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.661 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è dell'15%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il mondo della musica da ballo in versione concerto: Matteo Bensi con la sua orchestra sarà in scena al Teatro Filodrammatici di Piacenza con l ’ evento “ ONLY WHITE CHRISTMAS ” domenica 20 dicembre alle ore 21 , ovviamente senza pubblico in sala ma trasmesso in Global Lives tream sulla pagina Facebook @OrchestraMatteoBensi .
da comune di Piacenza
Sabato 19 dicembre, alle 20,30, in streaming sulla pagina di Facebook della biblioteca comunale «Passerini Landi», nuovo appuntamento con «Scrittori tra gli scaffali»; ospite dell’incontro sarà il narratore (come ama definirsi) Alberto Bellocchio con il suo ultimo libro «Sulle tracce di Giacinto» (Scritture) e sarà in colloquio con Mauro Molinaroli.
da comune di Piacenza
Nelle prime ore del pomeriggio odierno si è sviluppato un principio di incendio in un locale del seminterrato della Casa della Salute di piazzale Milano. Alcuni operatori in servizio si sono accorti di un persistente odore di fumo e hanno immediatamente allertato il servizio di pronto intervento dell’Azienda.
da Organizzatori
Nella mattinata di venerdì il Prefetto Daniela Lupo e il Sindaco di Piacenza Avv. Patrizia Barbieri, alla presenza dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine hanno sottoscritto l’addendum «Progetto di prevenzione e contrasto delle truffe a carico delle persone anziane residenti nel Comune di Piacenza» che va ad integrare il «Patto per l’attuazione della sicurezza urbana», sottoscritto il 14 ottobre 2020.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 152.204 casi di positività, 1.745 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.762 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Governo ha deciso. Dopo giorni di tira e molla tra linea dura e linea morbida sulle aperture e chiusura per il periodo natalizio, il premier Giuseppe Conte ha firmato un nuovo Decreto Legge con tutte le regole in vigore dal 24 dicembre al 6 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
“Mi chiedete se il 7 gennaio saremo pronti a far tornare i nostri ragazzi e le nostre ragazze a scuola? La risposta è sì, l’Emilia-Romagna ce la farà”.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 150.460 casi di positività, 1.667 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.297 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 148.794 casi di positività, 1.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.567 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Il comparto sicuramente più colpito dal punto di vista economico da questa pandemia, che limita la mobilità tra gli Stati ma anche tra zone limitrofe, è quello del turismo e tutto il suo ampio indotto": anticipano così, il sindaco Patrizia Barbieri e l'assessore al turismo Jonathan Papamarenghi la determina dirigenziale appena pubblicata, che definisce nel dettaglio la ripartizione dei contributi destinati agli alberghi piacentini.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 147.558 casi di positività, 1.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.770 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti quasi si dimezza, scendendo al 7,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 146.325 casi di positività, 1.574 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.517 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Lo avevamo anticipato: dare un segno di speranza in questo Natale così diverso, grazie alla bellezza e alla suggestione delle luminarie, per l'Amministrazione comunale era un impegno doveroso nei confronti della comunità e un modo concreto per sostenere, anche con questo simbolico incoraggiamento, tutti i commercianti che la crisi legata all'emergenza sanitaria ha messo a dura prova in questi mesi.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 144.755 casi di positività, 1.940 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.137 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 17,4%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il Governo non riesce a tenere una linea decisa sulla gestione delle norme di contenimento del Covid. E così, dopo il varo del tanto discusso DPCM di Natale, che impone il divieto di spostamenti tra Comuni il 25 e 26 dicembre e il 1 gennaio, è in arrivo un un passo indietro.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it