In scena nel documentario di Roberto Dassoni la Divina Maria Callas. Ancora posti disponibili per la proiezione gratuita di venerdì
Ci sono ancora posti disponibili per la proiezione gratuita del documentario di Roberto Dassoni "MyCallas", prodotto dalla Fondazione Polli Stoppani di Bergamo e realizzato da Icon Aps, in programma venerdì 1° dicembre alle 10 all'Auditorium...
da comune di Piacenza
1
4
In scena nel documentario di Roberto Dassoni la Divina Maria Callas. Ancora posti disponibili per la proiezione gratuita di venerdì
da comune di Piacenza
Ci sono ancora posti disponibili per la proiezione gratuita del documentario di Roberto Dassoni "MyCallas", prodotto dalla Fondazione Polli Stoppani di Bergamo e realizzato da Icon Aps, in programma venerdì 1° dicembre alle 10 all'Auditorium...
1 min
4
Progetto #ontheroad, la sicurezza urbana integrata e la convivenza civile frutto anche delle azioni di riqualificazione urbana, prevenzione sociale e partecipazione attiva dei cittadini
E' stato presentato stamani in Municipio il progetto "#ontheroad: interventi integrati in materia di sicurezza e qualità urbana in via Negri e aree limitrofe", realizzato dal Comune di Piacenza e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
da comune di Piacenza
3
2
Progetto #ontheroad, la sicurezza urbana integrata e la convivenza civile frutto anche delle azioni di riqualificazione urbana, prevenzione sociale e partecipazione attiva dei cittadini
da comune di Piacenza
E' stato presentato stamani in Municipio il progetto "#ontheroad: interventi integrati in materia di sicurezza e qualità urbana in via Negri e aree limitrofe", realizzato dal Comune di Piacenza e cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
3 min
2
Nel centenario della nascita della diva, la voce di Maria Callas per il pubblico della terza età
La voce senza tempo di Maria Callas, a cent'anni dalla nascita della grande artista, risuonerà all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano venerdì 1° dicembre, quando sarà proiettato per gli over 65 residenti in città il...
da comune di Piacenza
2
16
Nel centenario della nascita della diva, la voce di Maria Callas per il pubblico della terza età
da comune di Piacenza
La voce senza tempo di Maria Callas, a cent'anni dalla nascita della grande artista, risuonerà all'Auditorium della Fondazione di Piacenza e Vigevano venerdì 1° dicembre, quando sarà proiettato per gli over 65 residenti in città il...
2 min
16
La sindaca Tarasconi a Riccione a parlare di futuro del turismo
Si è parlato di futuro del turismo giovedì mattina al Palacongressi di Riccione. Un evento importante organizzato dalla Regione che aveva come titolo, appunto, "Destinazione Futuro", e contava ospiti di rilievo sia regionale che nazionale, dal...
da comune di Piacenza
1
4
La sindaca Tarasconi a Riccione a parlare di futuro del turismo
da comune di Piacenza
Si è parlato di futuro del turismo giovedì mattina al Palacongressi di Riccione. Un evento importante organizzato dalla Regione che aveva come titolo, appunto, "Destinazione Futuro", e contava ospiti di rilievo sia regionale che nazionale, dal...
1 min
4
"Verde è Vita", gli studenti del Tramello al lavoro con i tecnici comunali per concretizzare il progetto di scuole e associazioni per il parco di Montecucco
"Verde è Vita" è il nome del progetto collettivo che tra le tante realtà scolastiche partecipanti vede protagonisti l'Istituto tecnico Tramello e la sede di via Boscarelli della media Calvino, unitamente a diverse associazioni attive sul...
da comune di Piacenza
2
4
"Verde è Vita", gli studenti del Tramello al lavoro con i tecnici comunali per concretizzare il progetto di scuole e associazioni per il parco di Montecucco
da comune di Piacenza
"Verde è Vita" è il nome del progetto collettivo che tra le tante realtà scolastiche partecipanti vede protagonisti l'Istituto tecnico Tramello e la sede di via Boscarelli della media Calvino, unitamente a diverse associazioni attive sul...
2 min
4
Gruppo di Vicinato dei commercianti del centro storico, 123 gli aderenti. Decoro urbano: potenziati i servizi di pulizia, svuotamento cestini e lavaggio portici
Oltre 150 segnalazioni prese in carico, di cui 135 pervenute tramite la chat attivata su whatsapp e 22 comunicate personalmente agli agenti della Polizia Locale in servizio: questo il bilancio dei primi sei mesi di attività del Gruppo di...
da comune di Piacenza
4
2
Gruppo di Vicinato dei commercianti del centro storico, 123 gli aderenti. Decoro urbano: potenziati i servizi di pulizia, svuotamento cestini e lavaggio portici
da comune di Piacenza
Oltre 150 segnalazioni prese in carico, di cui 135 pervenute tramite la chat attivata su whatsapp e 22 comunicate personalmente agli agenti della Polizia Locale in servizio: questo il bilancio dei primi sei mesi di attività del Gruppo di...
4 min
2
Comune, i nuovi dipendenti incontrano sindaca, vicesindaco e direttore generale
Un gruppo di circa sessanta nuovi dipendenti comunali, assunti da luglio a oggi, ha incontrato questa mattina la sindaca Katia Tarasconi, il vicesindaco e assessore al Personale Marco Perini e il direttore e segretario generale Luca Canessa nella...
da comune di Piacenza
2
2
Comune, i nuovi dipendenti incontrano sindaca, vicesindaco e direttore generale
da comune di Piacenza
Un gruppo di circa sessanta nuovi dipendenti comunali, assunti da luglio a oggi, ha incontrato questa mattina la sindaca Katia Tarasconi, il vicesindaco e assessore al Personale Marco Perini e il direttore e segretario generale Luca Canessa nella...
2 min
2
Nella "Via Crucis" di Kabukista Teatro, le associazioni del territorio unite per dire no alla violenza contro le donne
Nel titolo, "Una via crucis", è racchiuso il significato della performance che andrà in scena sabato 25 novembre, con inizio alle 15.30, in piazza Duomo.
da comune di Piacenza
1
10
Nella "Via Crucis" di Kabukista Teatro, le associazioni del territorio unite per dire no alla violenza contro le donne
da comune di Piacenza
Nel titolo, "Una via crucis", è racchiuso il significato della performance che andrà in scena sabato 25 novembre, con inizio alle 15.30, in piazza Duomo.
1 min
10
Black Friday, Piacenza in prima fila nella ‘guerra’ mondiale ad Amazon: maxi sciopero il 24 novembre
BOLOGNA - Da Coventry alla California, dalla Germania fino a Piacenza. E' uno sciopero 'globale' quello indetto nel giorno del Black friday, dopodomani venerdì 24, con lo slogan della campagna internazionale "Make Amazon Pay" per il Black Friday".
di Agenzia DIRE
3
6
Black Friday, Piacenza in prima fila nella ‘guerra’ mondiale ad Amazon: maxi sciopero il 24 novembre
di Agenzia DIRE
BOLOGNA - Da Coventry alla California, dalla Germania fino a Piacenza. E' uno sciopero 'globale' quello indetto nel giorno del Black friday, dopodomani venerdì 24, con lo slogan della campagna internazionale "Make Amazon Pay" per il Black Friday".
3 min
6
A Palazzo Gotico l'assemblea della Consulta provinciale degli Studenti e dei rappresentanti d'istituto
Prosegue il progetto "Scelgo io", percorso formativo finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e campagna di sensibilizzazione che, attraverso il coinvolgimento della Consulta provinciale degli Studenti, mira a promuovere la partecipazione dei...
da Ausl di Piacenza
3
2
A Palazzo Gotico l'assemblea della Consulta provinciale degli Studenti e dei rappresentanti d'istituto
da Ausl di Piacenza
Prosegue il progetto "Scelgo io", percorso formativo finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e campagna di sensibilizzazione che, attraverso il coinvolgimento della Consulta provinciale degli Studenti, mira a promuovere la partecipazione dei...
3 min
2
Si accende il Natale di Piacenza: tutti gli eventi in calendario nel periodo festivo
Piacenza si accende della magia del Natale. Dal 25 novembre al 24 dicembre, in piazza Cavalli sarà possibile immergersi nell'atmosfera natalizia tra le luci e le casette del mercatino con tanti oggetti artigianali e idee regalo, delizie da tutto...
da comune di Piacenza
3
2
Si accende il Natale di Piacenza: tutti gli eventi in calendario nel periodo festivo
da comune di Piacenza
Piacenza si accende della magia del Natale. Dal 25 novembre al 24 dicembre, in piazza Cavalli sarà possibile immergersi nell'atmosfera natalizia tra le luci e le casette del mercatino con tanti oggetti artigianali e idee regalo, delizie da tutto...
3 min
2
"Tanti modi per dire auguri", verso il Natale con il Centro per le Famiglie
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, è stato presentato stamani in Municipio il programma delle iniziative che il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza propone nel periodo natalizio, in...
da comune di Piacenza
3
66
"Tanti modi per dire auguri", verso il Natale con il Centro per le Famiglie
da comune di Piacenza
In occasione della Giornata mondiale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza, è stato presentato stamani in Municipio il programma delle iniziative che il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza propone nel periodo natalizio, in...
3 min
66
Di nuovo in cammino il Pedibus che raggiunge la Don Minzoni per gli alunni residenti alla Besurica
E' ripartito dalla mattinata di lunedì 20 novembre, il Pedibus che accompagna alla primaria Don Minzoni le alunne e gli alunni residenti alla Besurica, attraversando il parco Montecucco.
da comune di Piacenza
2
4
Di nuovo in cammino il Pedibus che raggiunge la Don Minzoni per gli alunni residenti alla Besurica
da comune di Piacenza
E' ripartito dalla mattinata di lunedì 20 novembre, il Pedibus che accompagna alla primaria Don Minzoni le alunne e gli alunni residenti alla Besurica, attraversando il parco Montecucco.
2 min
4
Comuni dell’Emilia-Romagna a rischio di squilibrio finanziario: la Regione firma due accordi di programma con San Leo e Ferriere per sostenere azioni di ripristino degli equilibri di bilancio
La Regione Emilia-Romagna ha firmato due accordi di programma con i Comuni di San Leo (Rn) e Ferriere (Pc) per sostenere il loro percorso di ripristino degli equilibri finanziari di bilancio.
I due Comuni avevano aderito al bando emanato dalla...
da Regione Emilia Romagna
2
4
Comuni dell’Emilia-Romagna a rischio di squilibrio finanziario: la Regione firma due accordi di programma con San Leo e Ferriere per sostenere azioni di ripristino degli equilibri di bilancio
da Regione Emilia Romagna
La Regione Emilia-Romagna ha firmato due accordi di programma con i Comuni di San Leo (Rn) e Ferriere (Pc) per sostenere il loro percorso di ripristino degli equilibri finanziari di bilancio.
I due Comuni avevano aderito al bando emanato dalla...
2 min
4
“Confini incrociati”. Al via mercoledì la rassegna di nove incontri pubblici sui temi della legalità e del contrasto alle mafie
E' intitolata "Confini incrociati", la rassegna di incontri pubblici sul tema della legalità e del contrasto alle mafie che il Comune di Piacenza ha affidato all'associazione Quartiere Roma. Il primo appuntamento in calendario è mercoledì 22...
da comune di Piacenza
3
4
“Confini incrociati”. Al via mercoledì la rassegna di nove incontri pubblici sui temi della legalità e del contrasto alle mafie
da comune di Piacenza
E' intitolata "Confini incrociati", la rassegna di incontri pubblici sul tema della legalità e del contrasto alle mafie che il Comune di Piacenza ha affidato all'associazione Quartiere Roma. Il primo appuntamento in calendario è mercoledì 22...
3 min
4
Insieme per dire stop alla violenza sulle donne: a Piacenza un’onda rossa per dare forza alle idee
Era il 1999 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamava il 25 novembre come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
da Giuseppe De Carli
3
138
Insieme per dire stop alla violenza sulle donne: a Piacenza un’onda rossa per dare forza alle idee
da Giuseppe De Carli
Era il 1999 quando l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamava il 25 novembre come Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne.
3 min
138
Pulcheria, al via lunedì l'edizione 2023. Da Lella Costa a Massimo Recalcati, i primi ospiti della rassegna
Sono in calendario lunedì 20 novembre, i primi appuntamenti dell'edizione 2023 - la ventiduesima - di "Pulcheria", storica rassegna del Comune di Piacenza dedicata all'universo femminile, con la direzione artistica di Paola Pedrazzini,...
da comune di Piacenza
1
6
Pulcheria, al via lunedì l'edizione 2023. Da Lella Costa a Massimo Recalcati, i primi ospiti della rassegna
da comune di Piacenza
Sono in calendario lunedì 20 novembre, i primi appuntamenti dell'edizione 2023 - la ventiduesima - di "Pulcheria", storica rassegna del Comune di Piacenza dedicata all'universo femminile, con la direzione artistica di Paola Pedrazzini,...
1 min
6
Prosegue, d'intesa con la Commissione 2, il percorso verso il nuovo Piano del verde comunale
Un patrimonio arboreo in gran parte vetusto – che in alcuni casi può mettere a rischio la fruizione in sicurezza degli spazi urbani – e risorse economiche non sempre sufficienti, ma anche la difficoltà di conciliare le diverse esigenze...
da comune di Piacenza
3
2
Prosegue, d'intesa con la Commissione 2, il percorso verso il nuovo Piano del verde comunale
da comune di Piacenza
Un patrimonio arboreo in gran parte vetusto – che in alcuni casi può mettere a rischio la fruizione in sicurezza degli spazi urbani – e risorse economiche non sempre sufficienti, ma anche la difficoltà di conciliare le diverse esigenze...
3 min
2
Maltempo. La Regione chiede al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per gli eventi dal 23 ottobre al 3 novembre
Piogge intense, temporali, vento forte, mareggiate e frane in Appennino. Con un bilancio dei danni che, secondo la prima stima speditiva, si aggira sui 155 milioni di euro, per lo più relativi al patrimonio pubblico e alle strade, danneggiate o...
da Regione Emilia Romagna
2
2
Maltempo. La Regione chiede al Governo il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale per gli eventi dal 23 ottobre al 3 novembre
da Regione Emilia Romagna
Piogge intense, temporali, vento forte, mareggiate e frane in Appennino. Con un bilancio dei danni che, secondo la prima stima speditiva, si aggira sui 155 milioni di euro, per lo più relativi al patrimonio pubblico e alle strade, danneggiate o...
2 min
2
Chiusura della scuola dell'infanzia di Borghetto, i 38 bambini andranno alla scuola di Gerbido e alla scuola Cervini già da lunedì
Tutti i 38 bambini della scuola dell'infanzia e asilo nido di Borghetto, chiusa dal Comune ieri sera per motivi di sicurezza strutturale, potranno riprendere l'attività didattica già dal prossimo lunedì, 20 novembre. Sarà il plesso di Gerbido...
da comune di Piacenza
3
4
Chiusura della scuola dell'infanzia di Borghetto, i 38 bambini andranno alla scuola di Gerbido e alla scuola Cervini già da lunedì
da comune di Piacenza
Tutti i 38 bambini della scuola dell'infanzia e asilo nido di Borghetto, chiusa dal Comune ieri sera per motivi di sicurezza strutturale, potranno riprendere l'attività didattica già dal prossimo lunedì, 20 novembre. Sarà il plesso di Gerbido...
3 min
4
Street Art per la rigenerazione urbana. Nuovo bando comunale per giovani artisti e terzo settore, il 21 novembre incontro pubblico a Spazio 2
E' on line, sul sito www.comune.piacenza.it – nella sezione dell'Albo pretorio e con evidenza in home page – l'avviso pubblico "UAU PC! ", acronimo di "Urban Art Unites Piacenza": l'arte urbana unisce Piacenza.
da comune di Piacenza
2
2
Street Art per la rigenerazione urbana. Nuovo bando comunale per giovani artisti e terzo settore, il 21 novembre incontro pubblico a Spazio 2
da comune di Piacenza
E' on line, sul sito www.comune.piacenza.it – nella sezione dell'Albo pretorio e con evidenza in home page – l'avviso pubblico "UAU PC! ", acronimo di "Urban Art Unites Piacenza": l'arte urbana unisce Piacenza.
2 min
2
A confronto i Pug dei Comuni capoluogo dell'Emilia, anche Piacenza presente. L'assessora Fantini: “Dialogo e confronto fondamentali”
Anche il Comune di Piacenza è stato protagonista, nella cornice del complesso San Paolo di Parma, del convegno "Pug Emilia – Dibattito aperto", che ha visto a confronto le esperienze della nostra municipalità e di quella ospitante con le...
da comune di Piacenza
3
2
A confronto i Pug dei Comuni capoluogo dell'Emilia, anche Piacenza presente. L'assessora Fantini: “Dialogo e confronto fondamentali”
da comune di Piacenza
Anche il Comune di Piacenza è stato protagonista, nella cornice del complesso San Paolo di Parma, del convegno "Pug Emilia – Dibattito aperto", che ha visto a confronto le esperienze della nostra municipalità e di quella ospitante con le...
3 min
2
In cammino per la pace, da piazza Cavalli al Facsal la “Marcia dei diritti”
Partirà alle 10.30 del mattino da piazza Cavalli, domenica 19 novembre – con ritrovo già dalle 10 all'ombra di Palazzo Gotico – la "Marcia dei Diritti" che il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza, in collaborazione con il Comitato...
da comune di Piacenza
2
12
In cammino per la pace, da piazza Cavalli al Facsal la “Marcia dei diritti”
da comune di Piacenza
Partirà alle 10.30 del mattino da piazza Cavalli, domenica 19 novembre – con ritrovo già dalle 10 all'ombra di Palazzo Gotico – la "Marcia dei Diritti" che il Centro per le Famiglie del Comune di Piacenza, in collaborazione con il Comitato...
2 min
12
VIDEO | Un lupo a spasso alle porte di Piacenza
ROMA - Sbuca dal folto della bosco, poi passeggia per strada: sembra proprio un lupo il quadrupede avvistato a Niviano, piccolo centro a 15 chilometri da Piacenza.
di Agenzia DIRE
1
10
VIDEO | Un lupo a spasso alle porte di Piacenza
di Agenzia DIRE
ROMA - Sbuca dal folto della bosco, poi passeggia per strada: sembra proprio un lupo il quadrupede avvistato a Niviano, piccolo centro a 15 chilometri da Piacenza.
1 min
10
Lo storico dell'arte Aby Warburg e il Fegato Etrusco di Piacenza. Se ne parla venerdì a Palazzo Farnese
E' confermato per venerdì 17 novembre alle 17.30, nella cornice della Sezione Archeologica dei Musei Civici di Palazzo Farnese, l'appuntamento con la conferenza che vedrà protagonisti due studiosi di caratura internazionale: Marzia Faietti,...
da comune di Piacenza
3
6
Lo storico dell'arte Aby Warburg e il Fegato Etrusco di Piacenza. Se ne parla venerdì a Palazzo Farnese
da comune di Piacenza
E' confermato per venerdì 17 novembre alle 17.30, nella cornice della Sezione Archeologica dei Musei Civici di Palazzo Farnese, l'appuntamento con la conferenza che vedrà protagonisti due studiosi di caratura internazionale: Marzia Faietti,...
3 min
6
A Vallera si inaugura il nuovo Centro per l'Infanzia. Appuntamento aperto a tutti per scoprire Nido, Biblioteca 0-6, Spazio Bambini e Famiglie
Sabato 18 novembre, dalle 10 alle 12.30, sarà una mattinata di festa quella che attenderà tutte le famiglie interessate – coinvolgendo anche nonni e futuri genitori – alla scoperta del Centro Infanzia al civico 63 di Strada di Vallera, di...
da comune di Piacenza
1
4
A Vallera si inaugura il nuovo Centro per l'Infanzia. Appuntamento aperto a tutti per scoprire Nido, Biblioteca 0-6, Spazio Bambini e Famiglie
da comune di Piacenza
Sabato 18 novembre, dalle 10 alle 12.30, sarà una mattinata di festa quella che attenderà tutte le famiglie interessate – coinvolgendo anche nonni e futuri genitori – alla scoperta del Centro Infanzia al civico 63 di Strada di Vallera, di...
1 min
4
Presentato a Roma il progetto della mostra "I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina"
Nel 1714 Elisabetta Farnese, figlia del duca di Parma e Piacenza, e re Filippo V di Spagna si unirono in matrimonio, legando in tal modo le sorti del ducato emiliano a quelle del Regno di Spagna. Si trattò di un grande successo diplomatico che,...
da comune di Piacenza
3
8
Presentato a Roma il progetto della mostra "I Fasti di Elisabetta Farnese. Ritratto di una Regina"
da comune di Piacenza
Nel 1714 Elisabetta Farnese, figlia del duca di Parma e Piacenza, e re Filippo V di Spagna si unirono in matrimonio, legando in tal modo le sorti del ducato emiliano a quelle del Regno di Spagna. Si trattò di un grande successo diplomatico che,...
3 min
8
Novità per il reperimento degli scrutatori. Si raccoglierà la disponibilità dei cittadini a svolgere il ruolo, ma occorre l'iscrizione all'Albo
La Commissione elettorale del Comune di Piacenza riunitasi nei giorni scorsi, presieduta dall'assessore ai Servizi al Cittadino Simone Fornasari e composta dai consiglieri Margherita Lecce, Salvatore Scafuto e Gloria Zanardi, ha infatti stabilito...
da comune di Piacenza
2
2
Novità per il reperimento degli scrutatori. Si raccoglierà la disponibilità dei cittadini a svolgere il ruolo, ma occorre l'iscrizione all'Albo
da comune di Piacenza
La Commissione elettorale del Comune di Piacenza riunitasi nei giorni scorsi, presieduta dall'assessore ai Servizi al Cittadino Simone Fornasari e composta dai consiglieri Margherita Lecce, Salvatore Scafuto e Gloria Zanardi, ha infatti stabilito...
2 min
2
Peste suina africana. Confermato un caso in un cinghiale selvatico trovato morto nel comune di Ottone
Ieri, 9 novembre, è stato confermato un caso di Peste suina africana (PSA) in un cinghiale selvatico trovato morto da un cacciatore, nel comune di Ottone, in provincia di Piacenza, e segnalato al servizio veterinario della Azienda USL di Piacenza.
da Regione Emilia Romagna
3
10
Peste suina africana. Confermato un caso in un cinghiale selvatico trovato morto nel comune di Ottone
da Regione Emilia Romagna
Ieri, 9 novembre, è stato confermato un caso di Peste suina africana (PSA) in un cinghiale selvatico trovato morto da un cacciatore, nel comune di Ottone, in provincia di Piacenza, e segnalato al servizio veterinario della Azienda USL di Piacenza.
3 min
10
La sindaca Tarasconi incontra gli studenti del primo corso quadriennale avviato all'Isii Marconi conTN Service. “Grande opportunità per il vostro futuro”
“Vi stanno dando una grande opportunità: quando uscirete da questo percorso di quattro anni avrete in mano un lavoro serio che vi darà la possibilità di fare grandi cose”.
da comune di Piacenza
2
4
La sindaca Tarasconi incontra gli studenti del primo corso quadriennale avviato all'Isii Marconi conTN Service. “Grande opportunità per il vostro futuro”
da comune di Piacenza
“Vi stanno dando una grande opportunità: quando uscirete da questo percorso di quattro anni avrete in mano un lavoro serio che vi darà la possibilità di fare grandi cose”.
2 min
4
Lo storico dell'arte Aby Warburg e il Fegato Etrusco di Piacenza. Se ne parla venerdì 17 novembre a Palazzo Farnese
In pochi sono a conoscenza del fatto che il Fegato Etrusco di Piacenza avesse affascinato anche il grande storico dell'arte tedesco Aby Warburg (1866-1929), critico d'arte che amò definirsi "amburghese di cuore, ebreo di sangue e d'anima...
da comune di Piacenza
3
6
Lo storico dell'arte Aby Warburg e il Fegato Etrusco di Piacenza. Se ne parla venerdì 17 novembre a Palazzo Farnese
da comune di Piacenza
In pochi sono a conoscenza del fatto che il Fegato Etrusco di Piacenza avesse affascinato anche il grande storico dell'arte tedesco Aby Warburg (1866-1929), critico d'arte che amò definirsi "amburghese di cuore, ebreo di sangue e d'anima...
3 min
6
Bando per la riforestazione del giardino Placido Rizzotto alla Farnesiana
Un'area verde rimessa a nuovo e ripiantumata nel cuore del quartiere Farnesiana in modo da migliorare la qualità dell'aria dell'intera zona caratterizzata da palazzi ed edifici plurifamiliari. L'area in questione è il giardino Placido Rizzotto,...
da comune di Piacenza
2
12
Bando per la riforestazione del giardino Placido Rizzotto alla Farnesiana
da comune di Piacenza
Un'area verde rimessa a nuovo e ripiantumata nel cuore del quartiere Farnesiana in modo da migliorare la qualità dell'aria dell'intera zona caratterizzata da palazzi ed edifici plurifamiliari. L'area in questione è il giardino Placido Rizzotto,...
2 min
12
Un festival per celebrare la nebbia (e dove, se non nella Pianura padana?): eventi fino al 19 novembre
(L'immagine di copertina è una famosissima foto di Luigi Ghirri scattata a Formigine, diritti Eredi Luigi Ghirri)
BOLOGNA - "Non c'è più la nebbia di una volta, si sente spesso dire.
di Agenzia DIRE
6
26
Un festival per celebrare la nebbia (e dove, se non nella Pianura padana?): eventi fino al 19 novembre
di Agenzia DIRE
(L'immagine di copertina è una famosissima foto di Luigi Ghirri scattata a Formigine, diritti Eredi Luigi Ghirri)
BOLOGNA - "Non c'è più la nebbia di una volta, si sente spesso dire.
6 min
26
Maltempo. Precipitazioni intense per tutta la notte sull’Appennino e gran parte dell’Emilia-Romagna. Monitoraggio costante dei fiumi
Per tutta la notte è proseguito il monitoraggio della situazione del maltempo in Emilia-Romagna: nella serata di ieri, l’eccezionale tempesta sulla Toscana ha superato l’Appennino, causando forti precipitazioni piovose in poco tempo e picchi...
da Regione Emilia Romagna
3
8
Maltempo. Precipitazioni intense per tutta la notte sull’Appennino e gran parte dell’Emilia-Romagna. Monitoraggio costante dei fiumi
da Regione Emilia Romagna
Per tutta la notte è proseguito il monitoraggio della situazione del maltempo in Emilia-Romagna: nella serata di ieri, l’eccezionale tempesta sulla Toscana ha superato l’Appennino, causando forti precipitazioni piovose in poco tempo e picchi...
3 min
8
Nel corso di un controllo anti-spaccio nella zona di Mucinasso recuperata la sacca del pusher contenente 200 grammi di cocaina
Nei giorni scorsi, nei campi attorno alla frazione di Mucinasso, una pattuglia di agenti motociclisti della Polizia Locale impegnati in un’azione di controllo anti-spaccio, anche grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, è riuscita a...
di Redazione
1
4
Nel corso di un controllo anti-spaccio nella zona di Mucinasso recuperata la sacca del pusher contenente 200 grammi di cocaina
di Redazione
Nei giorni scorsi, nei campi attorno alla frazione di Mucinasso, una pattuglia di agenti motociclisti della Polizia Locale impegnati in un’azione di controllo anti-spaccio, anche grazie alla segnalazione di alcuni cittadini, è riuscita a...
1 min
4
Sabato il Campionato italiano di tiro alla fune indoor riparte da Piacenza
I professionisti del tiro alla fune tornano a stringere la corda e a sfidarsi per la prima gara valevole per il Campionato italiano indoor. L'appuntamento è per il 5 novembre prossimo a Piacenza.
da Organizzatori
2
24
Sabato il Campionato italiano di tiro alla fune indoor riparte da Piacenza
da Organizzatori
I professionisti del tiro alla fune tornano a stringere la corda e a sfidarsi per la prima gara valevole per il Campionato italiano indoor. L'appuntamento è per il 5 novembre prossimo a Piacenza.
2 min
24