Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.
da Regione Emilia Romagna
Aula consiliare gremita di studenti, stamani, in Municipio: tra i banchi gli allievi del liceo Prva Gimnazija di Sarajevo, ospiti a Piacenza nell'ambito di un progetto di gemellaggio internazionale che il liceo Gioia ha avviato, già dall'anno scolastico 2016-2017, con l'istituto straniero, tra i più antichi della Bosnia Erzegovina.
da comune di Piacenza
Giovedì 9 marzo, nell'ambito del progetto "Sconfinamenti" realizzato con il finanziamento del Centro per il Libro e la Lettura, la Biblioteca Passerini Landi ospiterà il primo di quattro incontri sul tema "Vita nelle periferie americane. Conversazioni intorno alla letteratura": dialoghi su temi di attualità che, a partire dai testi narrativi di alcuni autori americani, mettono in luce ciò che spesso non si vuole vedere.
da comune di Piacenza
Quattro incontri con una trentina classi, circa un migliaio di studenti tra i 14 e i 16 anni coinvolti, frequentanti il 1° e il 2° anno all'Isii Marconi, nei licei Colombini e Respighi: è il bilancio del percorso di educazione alla legalità condotto nelle scorse settimane dalla Polizia Locale in alcuni istituti superiori cittadini, con focus sulle conseguenze dell'abuso di alcolici e dell'uso di sostanze stupefacenti.
da comune di Piacenza
Lezione aperta sui temi del bullismo e del cyberbullismo, questa mattina, presso il Teatro Open Space di via Scalabini 19, dove un pubblico di studenti delle classi seconde delle scuole secondarie di 1° grado della città ha potuto assistere al primo spettacolo di un ciclo che coinvolgerà, nelle prossime settimane, i coetanei di tutte le scuole medie inferiori piacentine, per un totale di circa 900 studenti e 42 classi.
da comune di Piacenza
Albergatori e ristoratori a lezione di storia dell'arte e dei beni culturali del nostro territorio. Stamani, a Palazzo Farnese, alcuni titolari di alberghi e agriturismi di città e provincia si sono dati appuntamento al Salone Pierluigi, dove l'assessore alla Cultura Christian Fiazza e la direttrice dei Musei civici Antonella Gigli, hanno avuto un costruttivo incontro con la titolare dell'Hotel Stadio Flora Bassi e i suoi collaboratori Gabriele Paratici e Lorenzo Rizzolo, i proprietari dell'Agriturismo "Il Capitolo" di Cadeo, Nicola Secca e Lucia Galazzi, la titolare del Bar dello Studente, Laura Pozzi e Davide Rizzi, titolare dell'Hotel Matis di Fiorenzuola. Gli incontri proseguiranno in tutti i martedì del mese di marzo, sempre con inizio alle 9.
da comune di Piacenza
Il Questore di Piacenza Dott. Ivo MORELLI, a seguito dei fatti che hanno portato alla sospensione per 10 giorni di un locale ubicato in via Dante, ha sottoposto a D.A.C.U.R. (Daspo Urbano) i due cittadini stranieri segnalati dalla Squadra Mobile alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Piacenza ritenuti responsabili dei reati di minaccia e lesioni personali aggravate in concorso.
di Sara Santini
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.136.671 casi di positività, 1.922 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 30.969 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 14.408 molecolari e 16.561 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 6,2%.
da Regione Emilia Romagna
L'associazione italo-giapponese Nichii Studio propone tre incontri, nella cornice del salone monumentale della Biblioteca Passerini Landi, dedicati al mondo dei fumetti nipponici. Sabato 4, 11 e 18 marzo, sempre con inizio alle 16, nell'ambito del progetto "Sconfinamenti" – realizzato con il sostegno del Centro per il libro e la lettura – l'economista e ricercatrice indipendente Anna Noci, componente dell'Associazione Italiana per gli Studi Giapponesi, condurrà il ciclo di appuntamenti "Parliamo di manga".
da comune di Piacenza
Per omaggiare la Giornata Internazionale della Donna la Lega Italiana Lotta ai Tumori di Piacenza, in unione col Rotary Farnese e col sostegno della Commissione Speciale della Consulta delle Elette del Comune di Piacenza e dell’Associazione Donne Medico, propongono due appuntamenti ad ingresso gratuito.
da comune di Piacenza
Ha un nome di donna, A.L.I.C.E., l'acronimo dell'Associazione Lotta Italiana per la Consapevolezza sull'Endometriosi che domenica 5 marzo organizza, in collaborazione con il Comune di Piacenza, una sfilata benefica di abiti da sposa e da cerimonia nella cornice della Cappella Ducale di Palazzo Farnese.
da comune di Piacenza
Venerdì 3 marzo, alle 9, un sarcofago di 3.000 anni, esposto alla mostra “Egitto Svelato” che si è chiusa nei giorni scorsi a Palazzo Gotico – dove ha accolto più di 20 mila visitatori – verrà trasferito temporaneamente al Consorzio MUSP, laboratorio della sede Casino Mandelli del Tecnopolo di Piacenza, perché ne venga fatta una scansione completa.
da comune di Piacenza
Il Salone Monumentale della Biblioteca Passerini Landi ospiterà, sino all'11 marzo prossimo, un'esposizione di volumi appartenenti alle collezioni del Fondo Antico, a corollario della mostra "Egitto Svelato" appena conclusasi. Si potranno ammirare opere ottocentesche interenti allo studio dell'Egitto, insieme alla monumentale "Déscription de l'Égypte", donata da Giuseppe Poggi alla Città di Piacenza nel 1834, nella prestigiosa edizione imperiale voluta da Napoleone e pubblicata dal 1809 al 1813.
da comune di Piacenza
“Adolescenti e giovani ‘in azione’ a Piacenza: partecipazione, ascolto, corresponsabilità”. Questo il titolo della ricerca avviata dal Comune di Piacenza, promossa dagli assessorati alle Politiche giovanili, Politiche educative e sport e Politiche per l'infanzia e l'inclusione sociale, in collaborazione con la cooperativa Iress di Bologna: una importante iniziativa finanziata dalla Regione Emilia Romagna, avente l’obiettivo di realizzare un’indagine conoscitiva sulla condizione giovanile nella nostra città.
da comune di Piacenza
A marzo la provincia di Piacenza ospiterà due intensi weekend dedicati alla robotica e alla scienza. Piacenza Expo ospiterà l’11 e 12 marzo la finale nazionale della FIRST® LEGO® League Challenge, preceduta il 4 e 5 marzo dalla qualificazione regionale Nord-Ovest che si terrà a Borgonovo Val Tidone.
da comune di Piacenza