"Sono trascorsi 78 anni, da quel 12 agosto del 1944 che si imprime come una delle ferite più profonde non solo nella storia ma nella coscienza del nostro Paese. Eppure, la memoria è più che mai viva e presente, così come il senso di condivisione, rispetto e partecipazione che ci fa essere qui, insieme a tanti altri cittadini e istituzioni, in questa ricorrenza così dolorosa e significativa".
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.791.309 casi di positività, 2.061 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.168 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.500 molecolari e 4.668 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.789.249 casi di positività, 2.209 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.174 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.246 molecolari e 8.928 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Continuano a scendere i numeri della pandemia: per la terza settimana consecutiva, infatti, l’andamento dei nuovi contagi da Covid19 è in discesa del 21,6%. Il report settimanale pubblicato dall’Ausl (https://www.covidpiacenza.it/situazione-covid-19-a-piacenza) evidenzia un decremento a quota 1409 dei nuovi contagi rispetto ai 1798 della scorsa settimana.
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.787.044 casi di positività, 3.488 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.746 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.010 molecolari e 6.736 test antigenici rapidi. Il totale dei casi positivi di oggi comprende anche quelli dell’Ausl Romagna non acquisiti ieri per un problema tecnico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"In Mezzo Scorre il Fiume", percorsi fra musica e natura. Appuntamenti dal 13 agosto al 10 settembre
Prosegue a pieno ritmo In mezzo scorre il Fiume, percorsi fra musica e natura, il festival diretto da Luisa Cottifogli, che vuole creare uno stretto dialogo tra musica, arte e natura in luoghi splendidi dell’Appennino tosco-romagnolo, fino a scendere in pianura, trasportati dalla corrente dei fiumi. Sabato 13 agosto, un sabato in festa nella alta Valle del Santerno, nell’antico borgo di Pieve di Camaggiore (Firenzuola). Direttamente dal Trentino, gli Armonici Cantori Solandri, un quartetto alpino di voci maschili che propone un repertorio a cappella. Il primo appuntamento, alle 15.30, li vede impegnati nella Messa Cantata, all’interno della Pieve.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.783.556 casi di positività, 1.272 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.466 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.142 molecolari e 10.324 test antigenici rapidi. Il totale dei casi positivi non comprende, però, tutti quelli relativi all’Ausl Romagna, che per un problema tecnico è stato possibile acquisire solo parzialmente. I dati saranno recuperati nei prossimi giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.782.284 casi di positività, 1.494 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.043 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.801 molecolari e 3.242 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.780.790 casi di positività, 2.467 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.513 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.950 molecolari e 6.563 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.778.323 casi di positività, 2.713 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.321 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.768.873 casi di positività, 4.191 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.891 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.952 molecolari e 13.939 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.764.686 casi di positività, 2.895 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.748 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.618 molecolari e 13.130 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.761.791 casi di positività, 2.599 in più rispetto a ieri, su un totale di 7.807 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.615 molecolari e 4.192 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.759.194 casi di positività, 3.261 in più rispetto a ieri, su un totale di 12.823 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.465 molecolari e 8.358 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel mese di agosto, lo Iat-R propone una visita guidata classica del centro storico, per scoprirne i principali punti di interesse e per approfondire aspetti artistici e storici a beneficio di chi in centro ci passa ogni giorno ma senza dedicare tempo e attenzione ai preziosi monumenti che lo caratterizzano.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.751.804 casi di positività, 5.820 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.130 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.174 molecolari e 12.956 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.755.934 casi di positività, 4.130 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.846 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.110 molecolari e 8.736 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 24,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.745.986 casi di positività, 5.996 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.367 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.898 molecolari e 11.469 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Veniva pubblicizzata come un’antica dimora con camino - su alcune piattaforme di prenotazione on-line - un bed and breakfast situato sulle colline della alta Val Tidone. Peccato che fosse completamente sconosciuto al Fisco e privo di qualsiasi licenza all’esercizio dell’attività come previsto dalle disposizioni vigenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.739.994 casi di positività, 4.187 in più rispetto a ieri, su un totale di 20.835 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.756 molecolari e 11.079 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.731.920 casi di positività, 3.219 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.576 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.083 molecolari e 5.493 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Primo incontro, per l'assessore alle Politiche Giovanili Francesco Brianzi, con i volontari di servizio civile che stanno svolgendo la loro attività presso il Comune di Piacenza. L'occasione è arrivata grazie ai due appuntamenti che l'Amministrazione ha organizzato nella giornata del 20 luglio, sul tema della facilitazione digitale, per le famiglie, affidando proprio a una giovane volontaria, Erika Latella, il compito di illustrare i principali strumenti telematici a disposizione dei cittadini.
da comune di Piacenza
Sono iniziati giovedì 21 luglio, gli interventi di rimozione di alcuni esemplari di Platanus Acerifolia – 5 sul Pubblico Passeggio e altrettanti in via Tramello – che, a seguito delle analisi tecniche eseguite nei viali alberati della città, hanno evidenziato una stabilità fortemente compromessa, rappresentando un potenziale pericolo per l'incolumità di persone e cose.
da comune di Piacenza
Dialogo, sinergia, unità di intenti: queste le parole più ricorrenti nel primo incontro tra l'assessore al Commercio Simone Fornasari e le rappresentanze istituzionali del settore. Presenti alla riunione tenutasi ieri, nella sala Giunta del Municipio, il commissario della Camera di Commercio Filippo Cella, la direttrice di Cna Enrica Gambazza, i presidenti di Unione Commercianti e Confesercenti, Raffaele Chiappa e Nicolò Maserati, accompagnati, rispettivamente, dal vicepresidente Guido Sicuro Musetti e dal consulente Attilio Taverniti, nonché dal direttore Fabrizio Samuelli.
da comune di Piacenza
Covid: 5.999 nuovi casi. Aumentano i ricoveri nelle terapie intensive (+3) e nei reparti Covid (+24)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.719.104 casi di positività, 5.999 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.067 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.853 molecolari e 13.214 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.724.270 casi di positività, 5.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.117 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.832 molecolari e 13.285 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Vogliamo dare un seguito a Estate Farnese anche nei prossimi anni e, per questo, occorrono sinergie tra pubblico e privato per regalare ai piacentini la bellezza della cultura". Con queste parole l'assessore Christian Fiazza ha fatto stamani il proprio esordio in conferenza stampa per presentare i prossimi appuntamenti di Estate Farnese.
da comune di Piacenza
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.713.109 casi di positività, 6.487 in più rispetto a ieri, su un totale di 23.406 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.933 molecolari e 13.473 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.706.624 casi di positività, 7.503 in più rispetto a ieri, su un totale di 24.453 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.678 molecolari e 13.775 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it