8 giugno 2022

...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.495.765 casi di positività, 1.274 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.140 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 8.600 molecolari e 6.540 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.


7 giugno 2022

...

A Piacenza si è avuto conferma di tre casi di Monkeypox (il vaiolo delle scimmie), collegati tra di loro: una persona è ricoverata in ospedale, per motivi precauzionali, mentre le altre due sono a casa in isolamento fiduciario fino alla guarigione.


...

Fine settimana "frizzante" a Palazzo Farnese: venerdì 10 giugno dalle 17 alle 23 e sabato 11, dalle 10 alle 23, la mole vignolesca sarà teatro di "Oh my Doc! Da noi la vita si sorseggia", evento promosso dal Consorzio di Tutela Vini Doc Colli Piacentini in collaborazione con l'Amministrazione comunale e i Musei Civici di Palazzo Farnese.




6 giugno 2022


4 giugno 2022

...

Un gagliardetto con lo stemma della città per ogni classe e la nomina simbolica di "ambasciatori di Piacenza": destinatari, gli alunni di 1° A e 1° B della primaria Carella, che il 1° giugno hanno accolto nel giardino della scuola il sindaco Patrizia Barbieri per presentarle il cartellone "Curo il mondo che mi cura", da loro realizzato con un collage di fantasia, creatività e attenzione a ciò che li circonda, risultato tra i tre progetti vincitori del concorso "Teresa Sarti Strada", promosso da Fondazione Prosolidar Onlus in collaborazione con Emergency International.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.490.910 casi di positività, 2.554 in più rispetto all'ultimo dato reso noto, su un totale di 6.084 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.740 molecolari e 2.344 test antigenici rapidi. Questi dati comprendono anche il numero dei nuovi positivi relativi alla giornata di ieri che, per un problema informatico, non sono stati resi noti.


3 giugno 2022

...

Sarà Antonella Dell'Aquila, venerdì 3 giugno alle 17.30, a presentare alla Biblioteca Besurica, nell'ambito dell'iniziativa "Piacenza che scrive", il libro "Quello che resta di una vita" (Compagnia della Stampa, Massetti Rodella Editori), che la stessa Dell'Aquila ha curato insieme ad altri autori appartenenti a "Sereniesempreuniti", l'Associazione dei Familiari delle Vittime del Covid-19.


...

Per un disguido del sistema informatico regionale oggi non è stato possibile acquisire in maniera completa il dato relativo ai nuovi casi positivi. Trattasi di circa 1.300 contagi mancanti nel conteggio odierno che verranno recuperati nella giornata di domani. Per questo motivo oggi il bollettino esce in maniera incompleta.


1 giugno 2022




31 maggio 2022

...

Attraverserà le vie del centro storico, facendo tappa in alcuni luoghi particolarmente significativi per la loro valenza artistica, culturale e sociale, lo spettacolo itinerante "A spasso con le arie" che il Maestro Corrado Casati ha ideato, in collaborazione con la dirigente Simona Favari e le insegnanti referenti del 4° Circolo didattico, coinvolgendo anche gli allievi cantanti lirici del Conservatorio Nicolini, il tenore Aronne Rivoli e l'attore Agostino Bossi.


...

Il DAE salva un’altra vita. Massimo, 58 anni, stamattina stava pedalando in bicicletta insieme agli amici quando ha avuto un arresto cardiaco. Subito dopo aver allertato il 118, le persone che erano con lui hanno immediatamente iniziato il massaggio cardiaco.



30 maggio 2022


28 maggio 2022



27 maggio 2022

...

La sede Genocchi della media Calvino ha celebrato sabato 21 maggio la Giornata mondiale della Biodiversità, invitando alunni, genitori, insegnanti e collaboratori scolastici a raggiungere la sede di via Stradella percorrendo insieme, a piedi, il tragitto attraverso le strade residenziali del quartiere, partendo dalla chiesa parrocchiale della Sacra Famiglia in via Montebello.


...

S'intitola "La catena che ci unisce" (Editoriale Libertà) ed è il reportage da Chernovtsy, nel sud-ovest dell'Ucraina, dei giornalisti Marcello Pollastri e Thomas Trenchi, con immagini realizzate dal fotoreporter Andrea Pasquali. Sarà presentato venerdì 27 maggio alla Biblioteca Besurica alle 17.30, nell'ambito dell'iniziativa "Piacenza che scrive", a cura della Biblioteca Comunale Passerini Landi e della Biblioteca Comunale Besurica. Coordinerà l'incontro l'assessore alla Cultura e Turismo, Jonathan Papamarenghi.



26 maggio 2022

...

A seguito di verifiche tecniche svolte dal Servizio Infrastrutture nelle scorse settimane, a partire da oggi – e fino a quando non saranno ripristinate le condizioni di agibilità e sicurezza dell'immobile e dello spazio circostante – la ex scuola di Roncaglia e l'area esterna di pertinenza resteranno chiuse al pubblico.



25 maggio 2022


...

L'omaggio floreale e il raccoglimento delle istituzioni: così, nel trentesimo anniversario della strage di Capaci, il sindaco Patrizia Barbieri ha reso, al Giardino "Falcone e Borsellino" in via Damiani, il tributo della comunità piacentina al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo – anch'ella magistrato – e agli agenti di scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro.



24 maggio 2022


...

E' partito oggi da Piacenza il "Cammino del Po", che porterà l'associazione "Volendo continuare", organizzazione di volontariato a sostegno dei pazienti oncologici di Savogna d'Isonzo (Gorizia), a percorrere circa 20 km a piedi ogni giorno lungo un tragitto diviso in sei tappe, seguendo il corso del grande fiume sino a raggiungere Suzzara, nel Mantovano.



23 maggio 2022

...

La Commissione elettorale comunale, presieduta dall'assessore Paolo Mancioppi e composta dai Consiglieri comunali Gloria Zanardi, Antonio Levoni e Gianpaolo Ultori, riunitasi nella mattinata di oggi, venerdì 20 maggio, ha nominato gli scrutatori che comporranno i seggi per i prossimi referendum popolari e per le elezioni amministrative di domenica 12 giugno 2022.


...

“Sono particolarmente soddisfatto per i dati sui primi tre mesi del 2022 relativi al turismo, elaborati dal Servizio statistica della Regione, in quanto la realtà piacentina è in controtendenza, dopo due anni di Covid, con un incremento del 4,9 per cento, tutto questo prima dell’apertura della mostra dedicata a Klimt”.



21 maggio 2022