"Guardo queste bambine e questi bambini e ho la sensazione netta che qui alla scuola Alberoni si stia facendo qualcosa di davvero importante. Importante per loro, per i bimbi, ma importante anche per tutti noi come comunità. Essere qui oggi, osservare e parlare con ragazzine e ragazzini di tutto il mondo, percepire la loro curiosità, la loro voglia di imparare e di sentirsi a casa, mi conferma che finanziare, come Comune, un progetto del genere è stata ed è la scelta giusta".
da comune di Piacenza
Platea gremita al Laboratorio Aperto del Carmine, nel pomeriggio di mercoledì 6 settembre, per il seminario formativo – aperto a tutti i cittadini ma rivolto, innanzitutto, agli ordini professionali – dedicato al nuovo servizio di archivio digitale on demand delle pratiche edilizie.
da comune di Piacenza
Prevenire i rischi cardiovascolari grazie agli screening e ad una corretta informazione è possibile, anzi auspicabile. Soprattutto se questa attività di educazione e formazione promuove anche corretti stili di vita e fornisce consulenze in merito, come la Regione Emilia-Romagna fa dal 2021 con l’iniziativa Tieni in forma il tuo cuore.
Inizia con oggi la fase operativa nell'ambito dell'organizzazione dell'attesissimo passaggio del Tour de France a Piacenza previsto per il prossimo 1 luglio 2024. Una fase importante e delicata che vede e vedrà nei prossimi mesi il lavoro sinergico tra lo staff organizzativo del Tour e il Comune di Piacenza.
da comune di Piacenza
"Il Covid, che qui a Piacenza ha avuto un impatto devastante come purtroppo tutti ricordiamo, ci ha dato una lezione importante che non dobbiamo dimenticare: la Sanità pubblica è fondamentale. Ma una sanità universalistica, che cura tutti, ricchi e poveri, ha bisogno di investimenti. Altrimenti il sistema, così come lo vogliamo, non può reggere".
da comune di Piacenza
E' stato nominato – con l'atto ufficiale siglato dalla sindaca Katia Tarasconi – il primo Garante per la Tutela degli Animali del Comune di Piacenza: si tratta di Giovanni Peroni, 59 anni, dal 1991 responsabile del canile comprensoriale di Montebolzone – Agazzano, dove svolge il duplice ruolo di assistente del medico veterinario della struttura ed educatore/rieducatore cinofilo.
da comune di Piacenza
Turisti d'agosto al Farnese. Chi l'avrebbe mai detto, soltanto dieci anni fa? Lo sottolinea l'assessore alla Cultura Christian Fiazza, che rileva come le presenze da sabato 12 a martedì 15, giornata dell'Assunta, siano state parecchie, considerando il gran caldo e il periodo per antonomasia legato a vacanze e chiusure estive. "
da comune di Piacenza
Ferragosto in città, alla scoperta del patrimonio storico, artistico e culturale di Piacenza. Lo Iat-R di piazza Cavalli resterà aperto dalle 10 alle 16, sia lunedì 14 che martedì 15, proponendo per la festività dell'Assunta una visita guidata lungo un itinerario classico con inediti punti di vista sul centro storico: partenza alle 16, per una passeggiata che dall'ombra di Palazzo Gotico condurrà a piazza Duomo, a piazza Sant'Antonino e Palazzo Farnese, raccontando tradizioni e curiosità mentre si ammirano i principali monumenti. A conclusione della camminata, alle 18 circa, tappa alla terrazza del Grande Albergo Roma per soprendersi del panorama dall'alto, con possibilità – per chi lo desidera – di fermarsi a degustare un aperitivo sul posto.
da comune di Piacenza
Venerdì mattina si è svolto l'ultimo sopralluogo per la predisposizione del programma operativo di posa delle cellette cinerarie. Si è infatti reso necessario per definire la dislocazione delle strutture, oltre al cimitero urbano, anche presso i cimiteri di Sant'Antonio e San Lazzaro.
da comune di Piacenza
E' iniziata nella mattinata di venerdì 4 agosto, l'attività di sensibilizzazione della Polizia Locale rivolta, in particolare, alla fascia della terza età, con la distribuzione dei volantini informativi realizzati grazie ai contributi ministeriali del Fondo per la prevenzione e il contrasto delle truffe agli anziani. Gli agenti hanno presidiato, nel corso della mattinata, gli uffici postali di via Trivioli, piazzale Medaglie d'Oro, via Colombo e via Perfetti, anche in virtù della concomitanza con i primi giorni del mese in cui viene erogata la pensione.
da comune di Piacenza
La presidente del Consiglio comunale Paola Gazzolo ha rappresentato l'Amministrazione e la comunità piacentina stamani, a Bologna, nel 43° anniversario dell'attentato alla stazione ferroviaria, che causò la morte di 85 persone e 200 feriti. Anche il Gonfalone della nostra città, retto dal commissario maggiore della Polizia Locale Giuseppe Addabbo e dall'agente Nino Carota, ha sfilato tra gli stemmi e i labari che testimoniano il senso di profonda, autentica condivisione che unisce il Paese nel drammatico ricordo "di una strage che si imprime nella memoria collettiva – sottolinea Gazzolo, che ha manifestato la partecipazione di Piacenza anche al ministro dell'Interno Matteo Piantedosi e al sindaco di Bologna Matteo Lepore – come una delle pagine più buie nella storia italiana del Dopoguerra.
da comune di Piacenza
Compleanno speciale per la signora Gemma Mainardi, che il 1° agosto ha festeggiato 100 anni attorniata dagli affetti più cari: le cugine, la cognata, le amicizie di lunga data. A portarle l'augurio e il saluto dell'Amministrazione comunale, anche a nome della sindaca Tarasconi, è stata l'assessora ai Servizi Sociali Nicoletta Corvi.
da comune di Piacenza
Un protocollo d'intesa tra Comune e Diocesi di Piacenza e Bobbio per offrire ai cittadini, piacentini e turisti, la possibilità di godere in modo privilegiato e congiunto di due "tesori" di ineguagliabile valore e bellezza: gli affreschi del Guercino in Duomo e gli affreschi del Pordenone nella basilica di Santa Maria di Campagna.
da comune di Piacenza
La rassegna Summertime Jazz prosegue, nella serata di mercoledì 2 agosto, con il concerto del trio "Tres Mundos". Il concerto, organizzato dall'associazione Piacenza Jazz Club, si terrà nella Piazza della Fontana del borgo medioevale di Vigoleno, a partire dalle ore 21.30, con ingresso gratuito e libero.
da Organizzatori
Sarà una figura di fondamentale importanza per l'attuazione dei progetti Pnrr da realizzare a Piacenza nei tempi previsti, che sono notoriamente stretti, e attività nel settore Sviluppo del patrimonio. La ricerca da parte del Comune è partita ufficialmente venerdì con la pubblicazione dell'avviso di selezione che si chiuderà un minuto prima della mezzanotte del 27 agosto, quindi tra circa un mese.
da comune di Piacenza
Si rafforza il presidio del territorio comunale di Piacenza con nuovi arrivi tra le fila della Polizia locale. E' dell'altro giorno la firma del contratto di assunzione a tempo determinato di quattro agenti che si aggiungono ad altri due nuovi arrivi già in servizio da inizio mese; e un ulteriore agente verrà assunto nel giro di pochi giorni, entro la fine di luglio. In tutto sette operatori che resteranno in servizio per 7 mesi e verranno impiegati perlopiù nell'ambito di servizi esterni per le vie della città e del comune.
da comune di Piacenza
Aree attrezzate outdoor fitness presso i parchi della Pace e della Galleana, presentata l'iniziativa
Saranno disponibili e utilizzabili già da lunedì prossimo le due aree attrezzate "outdoor fitness", che l'Amministrazione comunale ha realizzato all'interno del Parco della Pace e del Parco della Galleana, adibite alla pratica sportiva libera all'aperto (mediante macchine, attrezzature e circuiti a corpo libero). La presentazione dell'iniziativa si è tenuta stamani in Municipio, alla presenza degli assessori allo Sport Mario Dadati e ai Lavori pubblici Matteo Bongiorni.
da comune di Piacenza
Partirà dal mese di settembre, il nuovo servizio di digitalizzazione on demand e delivery delle pratiche edilizie del Comune di Piacenza, che consentirà di ridurre a un massimo di 5 giorni lavorativi – a fronte degli attuali 30 – i tempi di attesa per i cittadini e i liberi professionisti che si rivolgono agli uffici tecnici. Grazie al portale dedicato, sarà possibile effettuare ricerche e scaricare comodamente da remoto le pratiche in formato digitale, versando online, tramite il sistema PagoPA, gli oneri di segreteria.
da comune di Piacenza