Frode fiscale e riciclaggio transnazionale. Eseguita ordinanza di custodia cautelare e sequestro per oltre 28 milioni di euro

Le investigazioni, condotte dal Nucleo Polizia Economico-Finanziaria di Piacenza, hanno consentito di raccogliere gravi indizi circa l’esistenza di una associazione per delinquere finalizzata alla commissione di frodi sull’IVA intracomunitaria c.d. “carosello”, nonché al successivo riciclaggio e reimpiego dei proventi illeciti generati.
In particolare, la frode carosello risultava così strutturata: i soggetti coinvolti acquistavano prodotti per l’informatica e l’elettronica all’estero, interponendo, nelle transazioni commerciali una serie di società fittizie aventi sede sia in Italia che nell’Unione Europea, al fine di sfruttare la mancata applicazione dell’IVA trattandosi di operazioni intracomunitarie in cui l’imposta viene applicata nel paese di destinazione.
Il meccanismo fraudolento, nell’ambito del quale sono state coinvolte oltre 20 persone compiacenti e 70 società “cartiere” (di cui 34 italiane e le restanti presenti in Austria, Belgio, Bulgaria, Germania, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Spagna), consentiva di generare crediti IVA milionari e di rivendere sul mercato, dopo diverse cessioni fittizie, i prodotti tecnologici e informatici - anche di alta gamma - ad un prezzo decisamente inferiore rispetto a quello praticato dalle imprese oneste, applicando, in talune circostanze, scontistiche superiori al 50%.
Il GIP del Tribunale di Padova, su richiesta del Procuratore Europeo delegato – sede di Venezia, ha quindi disposto il sequestro preventivo per equivalente del profitto del reato fino alla concorrenza dell’IVA evasa pari ad oltre 28 milioni di euro.
L’operazione ha portato, tra l’altro, al sequestro - nei confronti dell’arrestato ritenuto al vertice del gruppo criminale - delle quote di una società nonché di un complesso immobiliare di assoluto pregio, situato in un palazzo storico nel centro di Bologna.
Per restare sempre aggiornato iscriviti al servizio gratuito di messaggistica di Vivere Piacenza:- Per Telegram cercare il canale @viverepiacenza o cliccare su https://t.me/viverepiacenza
- È attiva anche la pagina Facebook: facebook.com/viverepiacenza/

Questo è un articolo pubblicato il 07-06-2023 alle 13:21 sul giornale del 08 giugno 2023 - 44 letture
In questo articolo si parla di cronaca, emilia romagna, notizie, Sara Santini, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/eb4A
Commenti
