Approda a Piacenza, per omaggiare Giuseppe Nicolini, il 1° Itinerario Musicale Culturale Italiano

Ad accoglierli in Municipio, il vice sindaco Marco Perini e il presidente del Conservatorio Nicolini Massimo Trespidi. Proprio alla figura di Giuseppe Nicolini, infatti, è dedicato il passaggio dei due fautori di questa iniziativa nella nostra città : all'incontro in aula consiliare è seguito, a piedi – come percorrono sempre gli ultimi 5 km degli spostamenti che li portano di meta in meta – il tragitto che ha reso omaggio alla casa natale del compositore nella via che ne porta il nome e, successivamente, al cimitero urbano dove fu sepolto. Un'occasione, hanno ricordato i due ospiti lombardi, anche per rendere omaggio sul nostro territorio a padre Davide da Bergamo, morto a Piacenza nel 1863.
L'assessore Perini ha siglato, in Municipio, il drappo azzurro che reca le firme del Maestro Muti e di tutti gli amministratori locali che Facoetti e Barcella hanno incontrato nel loro viaggio, partito l'8 aprile scorso dalla casa natale di Donizetti a Bergamo (nel 175° anniversario della sua morte) per concludersi il 29 novembre prossimo, ricorrenza che ne celebra la nascita, lungo un cammino che li condurrà dalla Casa di Riposo per Musicisti a Milano sino a Bergamo, dove sono custodite le spoglie di Donizetti.
Sia il vice sindaco Perini che il presidente Trespidi hanno rimarcato l'apprezzamento per un progetto inedito, originale e di grande valenza culturale anche in termini di ricerca storica, volto a valorizzare – lungo i 7000 km del loro viaggio, di cui 1400 percorsi a piedi – non solo i grandi nomi che sono simbolo del patrimonio italiano in tutto il mondo, ma anche gli artisti (250 in totale, in 137 città ) meno conosciuti alle platee e all'opinione pubblica, il cui contributo è stato però determinante per la ricchezza, la complessità e il valore del repertorio musicale del nostro Paese. Dall'esperienza di viaggio scaturirà un libro che raccoglierà la testimonianza di ogni tappa.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-09-2023 alle 07:15 sul giornale del 11 settembre 2023 - 4 letture
In questo articolo si parla di attualità, Piacenza, comunicato stampa, comune di Piacenza
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/eq2z
Commenti
